I nostri bambini hanno bisogno di tutte queste coccole, in
qualunque momento della giornata noi possiamo farle. Hanno bisogno di sentire
che noi ci siamo. Queste coccole struttureranno in loro un legame profondo,
fisico e psicologico; un sentimento di appartenenza, di protezione, di fiducia.
I nostri bambini si sentiranno più sicuri, meno spaventati, più accolti. Il
momento delle coccole è un momento tutto per loro, personale, dedicato. Coccole
che cambiano, coccole che crescono, piccole attenzioni di presenza. Un
bigliettino di buona giornata nel porta merende, una faccina che ride disegnata
a matita nella prima pagina bianca del quaderno di italiano, un messaggino
divertente sul cellulare, il piatto preferito pronto sul tavolo per cena, una
pizza mangiata sul tappeto guardando un film comico. Una coccola per dire “io
ci sono, anche se sei cresciuto”. Lasciamo andare i nostri figli nel mondo,
permettiamo loro di volare, lasciamo che lascino il nido, lasciamoli conoscere,
esplorare, fare da soli, vivere… ma col cuore aperto non dimentichiamoci mai di far loro tante coccole, perché noi ci saremo sempre per loro!
Questo blog è scritto a quattro mani. Quando leggerete troverete l'essenza di noi. Leggerete la nostra esperienza di vita, come mamme e come educatrici. Questo blog è la nostra visione pedagogica. Questo blog siamo noi! Il nostro motto è: L'ESPERIENZA DEGLI EDUCATORI AL SERVIZIO DEI GENITORI! Aiutateci a rendere speciale questo blog con le vostre condivisioni e i vostri commenti...
giovedì 21 gennaio 2016
Mamma fammi tante coccole!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento