Chiudo le orecchie, sorrido,
saluto e vado ad indossare il mio camice. Lo indosso con orgoglio tutte le
mattine. E’ un camice che non ha colore, non ha forma, non ha marca e non ha
prezzo… Il mio camice è la mia professionalità. Scendo in classe e rivedo i miei
piccoli e mentre li osservo penso che loro, si, proprio loro che oggi hanno 5
anni, saranno a breve il mio datore di lavoro, il sindaco, l’assessore alle
politiche sociali, il manager di confindustria e via così. E pensando questo vedo il mio
camice di lavoro risplendere di nuova energia perché penso che devo, oltre ogni
possibilità, tornare a seminare quelle idee vecchie (scusate si usa vintage!),
lente, comunitarie, eque che la mia mamma e alcuni dei docenti che
nella vita ho avuto il privilegio di incontrare, mi hanno insegnato. Penso che
tra il desiderio e la sua consumazione immediata vi siano molte e molte cose da
imparare. Penso che per primi noi adulti abbiamo il dovere di capire cosa sia
giustamente desiderabile, cosa i nostri bambini desiderino veramente o cosa noi
desideriamo per loro, cosa desiderino veramente e cosa invece stiano camuffando
cercando di possedere un prodotto. Credo nuovamente che dovremmo riflettere sul
nostro agire per comprendere che dietro piccoli gesti si seminano grandi cose
che possono essere trampolini verso una nuova generazione più sostenibile ma
possono essere anche zavorre che perpetuano un consumismo puro, dedito al
possesso di beni, servizi e persone. Ecco, ho desiderato avere del tempo per
me, per riflettere su alcune dinamiche che osservo nel quotidiano, ho potuto
godere di questo tempo e sedermi davanti al computer è servito a questo scopo. Mi
reputo una persona molto fortunata, posso desiderare e possedere il mio
desiderio, sono consapevole che nella nostra piccola Terra non sono
molte le persone che possono fare altrettanto e anche per questo devo
impegnarmi nel mio piccolo per rendere il mondo un pochino migliore.
Questo blog è scritto a quattro mani. Quando leggerete troverete l'essenza di noi. Leggerete la nostra esperienza di vita, come mamme e come educatrici. Questo blog è la nostra visione pedagogica. Questo blog siamo noi! Il nostro motto è: L'ESPERIENZA DEGLI EDUCATORI AL SERVIZIO DEI GENITORI! Aiutateci a rendere speciale questo blog con le vostre condivisioni e i vostri commenti...
giovedì 7 aprile 2016
Desider-i-AMO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento