Questo blog è scritto a quattro mani. Quando leggerete troverete l'essenza di noi. Leggerete la nostra esperienza di vita, come mamme e come educatrici.
Questo blog è la nostra visione pedagogica.
Questo blog siamo noi!
Il nostro motto è:
L'ESPERIENZA DEGLI EDUCATORI AL SERVIZIO DEI GENITORI!
Aiutateci a rendere speciale questo blog con le vostre condivisioni e i vostri commenti...
giovedì 18 febbraio 2016
Amici per sempre!!!
L'altra sera ho trascorso una
piacevolissima serata in compagnie di Amiche di lunga data. Ci conosciamo ormai
da 25 anni. Quasi non si riesce a credere che sia passato così tanto tempo. Le
nostre vite corrono veloci fra impegni,
famiglie, lavoro e tutto il resto e per questo abbiamo poche occasioni di
vederci. Ma ognuna di queste occasioni è una grande gioia. E’ un momento per
ritrovarsi, ritrovare noi stesse e rivedere ognuna negli occhi dell’altra ciò
che eravamo scoprendo ciò che siamo diventate. Abbiamo chiacchierato
tantissimo. Ci siamo raccontate e ascoltate. Tanto che alla fine la cameriera
del ristorante ci ha fatto capire che era ora di chiusura posizionando una
tovaglia pulita accanto al nostro tavolo, con discrezione. Avrei voluto che non
fosse così tardi per poter continuare a parlare con loro ma ci siamo promesse
un’altra cena a breve. Alla fine, quando sono tornata a casa, ho pensato
all’amicizia. Cos’è l’amicizia per me e cosa vorrei che fosse per i miei figli?
Amicizia è rispetto e accoglienza reciproca. E’ ascoltarsi e comprendersi. E’
condividere, ma anche no. E’ accettare ciò che sono i nostri amici e per loro
accettare ciò che siamo noi. L’amicizia cresce insieme a noi, matura, cambia,
si modifica. Ma dentro a quell’amicizia ritroveremo sempre una parte di noi.
Possiamo avere diversi amici, oppure solo uno o due. Ma ogni amicizia sarà
unica come lo sono le persone che la condividono. Ogni amicizia avrà pezzi di
storia trascorsa insieme, esperienze vissute, emozioni investite. Ogni amicizia
ci avrà regalato qualcosa. Ma quanto è difficile scegliere gli amici? Chi non
ha commesso errori in questo e non è stato ferito o deluso almeno una volta? E’
capitato e potrebbe capitare. Anche ai nostri bambini, nonostante noi speriamo
sempre che non debba mai succedere. Ma sappiamo che potrebbe capitare, che
potranno avere amici che li deluderanno o che li faranno soffrire. Questo li
renderà forti, capaci di scegliere. Così come li renderà forti una sana
amicizia, costruita col tempo, tra litigate e risate, fra giochi e pomeriggi
passati a fare compiti e merende, fra passeggiate e gelati al parco. Anche
questo li aiuterà a scegliere. Scegliere amici come quelli che li han resi
felici. La potenza del legame di amicizia è dato dalla scelta. Possiamo aiutare
i nostri figli a imparare a scegliere, a riflettere, a capire. Possiamo
insegnare loro ad ascoltare e a chiedere di essere ascoltati. Possiamo dare
consigli e spiegazioni. Ma non possiamo dare loro l’esperienza. Proveranno,
sbaglieranno, e noi saremo lì per consolarli e aiutarli a proseguire e a non
perdere la fiducia. Li aiuteremo a coltivare le loro amicizie. Ricorderemo loro
che l’amicizia sta nella reciprocità. Credo tantissimo in questo. Credo nella
sincerità e nella fedeltà fra amici. Credo nel rispetto. Credo che l’amicizia
vera esista, anche nella diversità, anche quando i nostri amici ci fanno arrabbiare.
A volte riusciamo a dirglielo, altre volte no. Ma l’amicizia resta. Amicizie
con intensità diverse ma amicizie che ci arricchiscono. Amare se stessi
significa anche concedersi di vivere profondamente l’amicizia, con le gioie e
coi dolori. E proprio adesso, in questo momento della mia vita, posso dire di
aver avuto il prezioso dono dell’amicizia e posso promettere di fare in modo di
non perderlo, di non lasciare che sfugga. Si può essere vicini o lontani, ma
quello che conta veramente è esserci! Questo è il grande insegnamento che
dovremmo dare ai nostri figli: ESSERCI!
Nessun commento:
Posta un commento