"Grande, immensamente grande nella
dolcezza, nella disponibilità, nell’affetto, nel calore, nel senso di protezione
e comprensione che solo tu sai darmi!"
A chi rivolgo queste parole? Al mio gatto,
al mio cane, alla mia cavia peruviana…
Da piccola sono cresciuta insieme
a cane e gatto e da grande, non appena ho avuto la mia casa, i gatti sono
sempre stati una preziosa compagnia. Adoro gli animali e sì, faccio parte di
quelli che d’estate cercano di spiegare alle mosche che devono uscire dalla finestra.
Gli unici animali che non sopporto sono le zanzare, abbiate pazienza!
Amo gli animali perché ci donano
amore incondizionato, si prendono cura di noi, della nostra felicità e
soprattutto della nostra tristezza, dei nostri bisogni più profondi e segreti. E
la cosa meravigliosa è che noi spesso non ce ne rendiamo conto. Amo gli animali
perché quando li vedo insieme ai bambini assisto a uno spettacolo della natura.
Li guardo e rifletto. Penso al meraviglioso rapporto bambino-animale e a ciò
che si impara vivendo insieme a loro.
 |
Il piccolo grande Pupi |
A scuola osservo quello che
succede quando la nostra cavia peruviana incontra i bambini e penso alle loro
varie reazioni: bambini che non toccano o che hanno paura, bambini che
immergono il viso nel suo pelo, bambini che smettono di piangere appena la
vedono, bambini curiosi, bambini che fanno mille domande! Li osservo e vedo
quanta possibilità educativa ci sia nel rapporto con l’animale. Penso a
quanti racconti segreti gli animali conoscono dei nostri bambini, penso a
quanto mondo fantastico condividono. Penso al senso di cura che si impara
stando al fianco di un animale. Penso a quanta psicomotricità, manipolazione,
attività plurisensoriale, relazionale-affettiva e alle svariate esperienze che
si possono fare e che spesso si cercano nelle terapie (non me ne vogliano gli
specialisti!). Credo fermamente che un bambino riceva molto nel crescere accanto ad un
animale. Certo, non deve mai mancare un buon percorso educativo alla
base. Entrambi vanno educati al rispetto reciproco. Gli animali non sono
giocattoli ma esseri viventi che provano paura e gioia, che hanno bisogno di
cure e di rispetto della loro essenza di animali. Gli animali non sono pupazzi
da far scendere dallo scivolo o da mettere nel passeggino. E anche da questo un
bambino ha da trarre un grande insegnamento: non è il MIO mondo nelle mie mani,
ma le mie mani che si prendono cura di una parte di mondo! Così SI impara
l’attesa, la pazienza, l’osservazione, la comprensione dei linguaggi non
verbali.SI Impara a non essere autocentrati, ad ascoltare e cogliere i bisogni
di un altro essere vivente. Il lavoro, ma soprattutto la vita condivisa
con gli animali, possono insegnarci e insegnare moltissimo.
Sapete, a fine anno scolastico i
grandi della scuola dell’infanzia ricevono un diploma e quest’anno pensavo
proprio che il diploma dovrebbe essere dato anche alla nostra cavia.
“A Pupi con affetto, grazie per
tutte le coccole che ci hai regalato!”.
Grazie Pupi a nome di tutti i bimbi della
scuola che hanno potuto avere la fortuna di conoscerti!
Ciao io adoro gli animali, ed è per questo che nel mio agriturismo ho ben 3 pony e anche dei cagnolini :) Se vi va di dargli un'occhiata andate sul sito www.cadelferro.it nella sezione "gallery". Per conoscere Alba, Arturo, Megghi e tanti altri amici animali venite pure a trovarci nel nostro agriturismo! Vi aspettiamo :)
RispondiElimina